TEATRO:
- Comp. Moriconi-Enriquez-Mauri, “Macbeth”
di Shakespeare, regia di F.Enriquez.
- Comp. Masiero-Ferrari, “La signora Morli una e
due” di Pirandello, regia di M.Ferrero.
- Comp. Piccolo di Milano, “Barbablu” di Dursi,
regia di L.Puggelli.
- Comp. Stabile di Bolzano, “Il passatore”
di Dursi, regia di M.Scaparro.
- “Amleto” di Shakespeare, regia di M.Scaparro.
- Comp. Cirino-Baggi-Bisacco, “Lorenzaccio”
di de Musset, regia di S.Fantoni.
- “Scoprite la signora” di McIntyre, regia
di Guardamagna.
- Comp. Angelillo-Modugno, “Piccoli omicidi”
di Feiffer, regia di G.Angelillo.
- “Salvo!” di Bond, regia di G.Angelillo.
- Comp. Teatro Belli, “Chi ruba un piede…”
di Fo, regia di A.Salines.
- Comp. Pambieri-Tanzi, “Gli innamorati” di
Goldoni, regia di G.Pambieri.
- “Il Minotauro” da un racconto di F.Durrenmatt,
monologo ideato e adattato da lui stesso
per il Teatro Stanze Segrete di Roma.
- Comp. Balboni-Cavallo, “Il signor Barnett”
di JeanAnhouil, Regia di R.Cavallo.
- Comp. Balboni-Cavallo, “Fitzgerald: un sogno americano”,
testo e regia di R.Cavallo.
- Ripresa di “Il Minotauro”, di Durrenmatt
presso Stanze Segrete.
- “Albertine o della gelosia” di A.Daddario,
regia di G.Lorin
- “La caduta degli Dei”, Tratto dall’omonimo
film di Luchino Visconti
- Testo e Regia di Riccardo Cavallo
- “Modigliani”, testo e regia di Riccardo
Cavallo
- “Il macho e la Maschietta” di Antonia Brancati,
regia di M.Fallucchi
- “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury, regia
di M. Fallucchi RADIO:
- “I misteri di Bologna”, sceneggiato Regia
di Vittorio Melloni.
- “La scuola si aggiorna”, per il DSE a cura
di Franca Lipparoni e Lucia Luconi.
- “I registi parlano di se stessi”, con Giulio
Cesare Castello.
- “Racconti della sera”, a cura di Gemma Vincenzini.
- “Partita doppia”, sceneggiato con la regia
di Paolo Modugno.
- “Tazio Nuvolari”, sceneggiato con la regia
di G.M.Compagnoni
- “Tex Willer”, sceneggiato con la regia di
Armando Traverso
- “Storia di Giovanna”, sceneggiato con la
regia di Arturo Villone CINEMA:
- “La pelle” – regia di Liliana Cavani.
- “Cattiva” e “Celluloide” –
regia di Carlo Lizzani. |
|
|
-
“I colori del Diavolo”, regia di Alain
Jessoi.
- “Festival”, regia di Pupi Avati.
TELEVISIONE:
- “Sapore di Gloria”, sceneggiato, regia
di Marcello Baldi, RAI.
- “Stazione di servizio”, serial, regia
di Felice Farina, RAI.
- “Una storia spezzata”, sceneggiato,
regia di A.&A.Frazzi, RAI.
- “In nome della famiglia”, serial, regia
di V.Verdecchi, RAI.
- “La storia della magia”, serial, regia
di Fabio Vannini, RAI.
- “Il ritorno del piccolo Lord”, film, regia
di G.Capitani, RAI.
- “Per amore o per vendetta”, serial,
regia di M.Caiano, RAI.
- “Giovanni XXIII”, sceneggiato, regia
di G.Capitani, RAI
- “Orgoglio” Terza serie, Regia di G.
Serafini, RAI
- “Piazza di Spagna”, regia di Florestano
Vancini, Mediaset.
- “Caro maestro”, I.a e II.a serie, regia
di R Izzo, Mediaset.
- “La dottoressa Giò”, regia di Pippo
de Luigi, Mediaset.
- “Il Maresciallo Rocca”, regia di G.Capitani,
Mediaset.
- “L’Ispettore Giusti”, regia di Sergio
Martino, Mediaset.
- “Lo Zio d’America”, regia di Rossella
Izzo, Mediaset
- “Carabinieri”, Regia di Raffaele Mertes,
Mediaset
- “Il bello delle donne”
- “Don Gnocchi”, Regia di Cinzia Th
Torrini, Mediaset
- “La Profia”, Regia di R. Izzo, Mediaset
............
torna
alla home page «« |
|